La crescita e l’evoluzione dei servizi digitali sono caratterizzate da performance sempre più elevate e da una crescente esigenza di sicurezza. Questi fattori impongono un "riavvicinamento" del dato, ovvero una maggiore capacità di controllo e localizzazione da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. La regionalizzazione dei Data Center rappresenta la risposta concreta al rimpatrio dei dati dai grandi operatori di cloud pubblico, favorendo una nuova prossimità tra utenti e dati.
Questo trend porta le infrastrutture IT ad avvicinarsi fisicamente agli utilizzatori finali, con benefici concreti in termini di riduzione della latenza, maggiore sicurezza, rispetto della normativa e ottimizzazione delle performance.