I Servizi di Rai Way
I Servizi di Rai Way

Colocation


L’offerta di Rai Way progettata per ospitare l’hardware aziendale in ambienti certificati, ad alte prestazioni, distribuiti sul territorio italiano.


Colocation: cos’è

Il servizio Colocation consente alle imprese di collocare i propri server all’interno dei Data Center Edge di Rai Way, spazi sicuri e professionali progettati secondo i più alti standard internazionali. Qui, garantiamo continuità operativa, massima disponibilità elettrica e climatica, e un accesso diretto e autonomo alla propria attrezzatura.

Rai Way offre configurazioni flessibili e scalabili per soddisfare ogni esigenza, dal singolo rack a soluzioni con cage personalizzati. L’infrastruttura è completamente carrier neutral e connessa ai principali Internet Service Provider nazionali.



Le caratteristiche del servizio

Tutti i Data Center sono progettati per supportare la gestione del dato all’interno del territorio nazionale e regionale, riducendo i rischi legati alla sicurezza e all’efficienza energetica.

Configurazioni flessibili
  • Spazi a partire da ½ rack, con potenza personalizzabile fino a 10 kW per rack e possibilità, su base progettuale, di realizzare configurazioni specifiche
  • Soluzioni con cage dedicati in ambienti condivisi, con compartimentazione caldo/freddo e accesso autonomo
Disponibilità e continuità
  • Configurazione UPS:2N e GE: N+1
  • Cooling con tecnologia DX, N+1 in Data Hall, e 2N nei locali tecnici
  • Impianti progettati per garantire alta affidabilità e uptime costante
Sicurezza fisica e logistica
  • Videosorveglianza attiva, log accessi e monitoraggio ambientale
  • Accesso autonomo con badge dedicato per singolo rack
  • Data center in edifici antisismici (carico max 1000kg/mq) con massima protezione per l’hardware ospitato


I vantaggi della Colocation Rai Way
Carrier neutrality

Massima libertà di scelta dei carrier e connessione con i principali Internet Service Provider di rilievo nazionale

Sovranità del dato

Tutti i dati sono gestiti e conservati in Italia, garantendo il pieno controllo della localizzazione e la conformità ai requisiti imposti agli operatori di infrastrutture digitali strategiche.

Efficienza energetica e sostenibilità
  • Soluzioni modulari per ottenere alte efficienze anche con riempimenti parziali
    • 100% energia da fonti rinnovabili
    • Free cooling e raffreddamento water-free
    • Riqualificazione di edifici esistenti presso i siti trasmissivi di Rai Way per 4 degli edge data center
Riduzione della latenza

Elaborazione dei dati in prossimità dell’utente finale grazie alla distribuzione geografica dei DC

Scalabilità e affidabilità

Facilità di espansione delle risorse hardware in ambienti progettati per la massima continuità e crescita modulare




Servizi abilitati dalla rete Edge

Grazie alla rete proprietaria in fibra ottica e alla connessione con i principali Internet Service Provider di rilievo nazionale, l’infrastruttura di Data Center Rai Way abilita una gamma di servizi avanzati:

  • Hybrid Cloud: infrastrutture che bilanciano cloud pubblico e privato in base alla natura dei dati e delle applicazioni
  • Disaster Recovery: continuità operativa grazie a configurazioni multi-site in caso di disastri o eventi impattanti
  • Edge Computing e Internet of Things: efficienza e latenza minima per applicazioni di prossimità
  • Data Center Exit Strategy: per clienti che desiderano migrare da infrastrutture obsolete
  • Peering pubblico e privato con gli operatori nazionali
  • Affidabilità operativa: alta disponibilità, latenza ridotta, NOC e customer care dedicato in Italia



Use case

L’infrastruttura distribuita di Data Center di Rai Way è progettata per abilitare applicazioni che richiedono bassa latenza, elevata disponibilità e prossimità delle risorse IT rispetto al luogo in cui i dati vengono generati, analizzati e utilizzati.Questa architettura ibrida e interconnessa risponde in modo efficace alle esigenze di settori e tecnologie che fanno della velocità di elaborazione e della localizzazione intelligente del dato un fattore critico di successo.Tra i principali ambiti applicativi:

  • Edge Cloud: per l’esecuzione scalabile di carichi di lavoro distribuiti
  • Internet of Things (IoT): dove la vicinanza fisica ai dispositivi e ai sensori è essenziale
  • AR/VR, CDN e ambienti di content delivery avanzato
  • Cloud Gaming: per esperienze immersive senza latenza
  • Computer Vision e applicazioni di intelligenza artificiale decentralizzata



La rete dei nostri Data Center

Rai Way ha attivato una rete capillare di Edge Data Center, situati in aree strategiche del territorio italiano, per garantire prossimità, latenza ridotta e resilienza geografica. Ogni struttura è progettata per massimizzare efficienza, affidabilità e resilienza geografica, con edifici antisismici e progettata per supportare carichi fino a 1.000 kg/mq.

Edge Data Center attivi

  • Torino – Eremo 280 kW IT | 42 racks |Sala Data Center di 118 mq
  • Milano – Siziano 450 kW IT | 88 racks | 2 sale Data Center di 230 mq ciascuna
  • Venezia – Campalto 210 kW IT | 35 racks | Sala Data Center di 120 mq
  • Genova – Granarolo 210 kW IT | 36 racks | Sala Data Center di 100 mq
  • Firenze – Terrarossa 450 kW IT | 61 racks | Sala Data Center di 200 mq

Tutti i centri sono interconnessi tramite backbone proprietario e garantiscono carrier neutrality con accesso diretto ai principali IX nazionali.


Hyperscale in sviluppo
L’Hyperscale Data Center di prossima realizzazione nell’area sud di Roma. Inserito in una rete interconnessa di Edge Data Center, questo polo rappresenterà il nodo centrale di una strategia che bilancia capacità elaborativa centralizzata e prossimità all’utente finale. Le caratteristiche:

  • 40 MW IT Load
  • 16.000 mq totali (esclusi uffici e altri servizi)
  • 6 Data Room
  • Target PUE (Power Usage Effectiveness) 1.2 -1.3


Standard e sostenibilità:

  • Infrastruttura progettata secondo elevati standard ambientali e di efficienza energetica
  • Certificazione ANSI TIA 942 rating 4 /UPTIME Tier IV

Espansione futura
Nel Piano Industriale 2024-2027 Rai Way prevede la realizzazione di nuovi Edge Data Center per garantire una copertura più capillare e servizi di prossimità anche in aree oggi meno servite.