I Servizi di Rai Way
I Servizi di Rai Way

Cloud Object Storage


La soluzione pensata per gestire l’archiviazione dei dati in modo sicuro e affidabile



Object Storage: cos’è

Cloud Object Storage è un servizio per salvare grandi quantità di dati in modo semplice e affidabile tramite la creazione automatica di copie multiple degli oggetti distribuite in più nodi storage.

Eventuali guasti hardware sono gestiti automaticamente dal sistema che provvede immediatamente a ripristinare le copie perdute sugli storage rimanenti.

Il servizio di Object Storage di Rai Way sfrutta la tecnologia di Cubbit unita alla capillarità dei propri data center, che permette di geo-distribuire i dati su 5 data center diversi, tutti sul territorio Italiano.




Cloud Object Storage: le caratteristiche

  • Nessun limite prestazionale dovuto al numero di oggetti caricati
  • Compatibilità completa con S3
    Caricamento compatibile e configurabile con lo standard Amazon S3 basato su REST e protocollo HTTP/HTTPS.
  • Multiutenza
    Possibilità di creare account distinti, ciascuno dotato delle sue specifiche credenziali.
  • Accessibilità tramite web
    A ogni oggetto caricato viene assegnato un indirizzo URL univoco reso pubblico per agevolare la condivisione.
  • Granularità e sicurezza
    Utilizzo di Access Control List (ACL) per rendere il contenuto caricato accessibile pubblicamente o ad altri utenti del servizio.
  • Distribuzione geografica
    Servizio attivabile in Italia, presso i 5 data center edge di Rai Way su Torino, Milano, Venezia, Firenze e Genova.


Costi e modalità di utilizzo

Il servizio di object storage di Rai Way prevede solamente una subscrition mensile, proporzionale allo spazio acquistato. Non sono previsti costi di attivazione o di trasferimento dati.




Cloud Object Storage: i vantaggi

Il servizio Cloud Object Storage è adatto per la gestione di grandi quantità di dati non strutturati, consentendo di sfruttare una scalabilità illimitata del repository e permettendo l’integrazione con altri servizi cloud grazie a un protocollo standard di mercato largamente diffuso.

  • Cost effective
    Costi inferiori rispetto ai competitor di cloud pubblico, grazie all’elevata capillarità della nostra infrastruttura e alla maggiore efficienza nel gestire grandi quantità di dati.
  • Personalizzabile
    Grazie ai metadati personalizzati è possibile organizzare, categorizzare e cercare i dati in modo efficiente, semplificando le operazioni di gestione dei dati.
  • Resiliente
    Creazione automatica di copie multiple degli oggetti caricati nel sistema, distribuite su nodi storage distinti.



Use case

Esempi di applicabilità:

1. IOT e Big Data
Stoccaggio di volumi dati notevoli in funzione di analisi e utilizzo di Artificial Intelligence e Machine Learning.

2. Backup and Archiving
Salvaguardia del dato e archiviazione dei dati cost saving rispetto a block storage o file server.

3. Protezione da attacchi ransomware
Prevenzione delle cancellazioni o modifiche (da ransomware) grazie ad Object Locking.

4. Tiering
Cold tiering per applicazioni a lunga conservazione dei dati, in sostituzione di tecnologie on-premises

5. Applicazioni Cloud Native
Grazie alla compatibilità con il protocollo S3.

6. File Sync e Share
Accentramento in Cloud dei dati utente e file sharing, tramite portali di terze parti.

7. GDPR e dati personali
Grazie alla struttura che permette di settare ACL (Access Control List) è adeguato alla protezione di dati sensibili.

8. Piattaforma certificata ISO 27001 che offre piena compliance con DORA e NIS2




Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia

Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia