Investitori
Investitori

Profilo



Non una semplice Tower Company

Rai Way è un operatore di infrastrutture digitali e fornitore di servizi media per la distribuzione di contenuti.

È l’operatore unico delle reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva che veicolano i segnali di RAI, di cui garantisce la funzione sociale di servizio pubblico grazie ad una copertura pari al 99% della popolazione sulla piattaforma DTT (Televisione Digitale Terrestre).

Quotata dal 2014 sulla Borsa di Milano, Rai Way è presente capillarmente su tutto il territorio italiano con circa 600 dipendenti tra la sede centrale di Roma e le 21 sedi regionali, più di 2.300 torri di telecomunicazioni, una rete di trasmissione in ponti radio, sistemi satellitari, circa 6.000 km di fibra ottica proprietaria e 3 centri di controllo. Nell’ambito della strategia di diversificazione del proprio portafoglio di asset, Rai Way sta inoltre sviluppando una rete di Data Center diffusa sul territorio nazionale, al servizio di grandi e piccole imprese e pubbliche amministrazioni alla ricerca di servizi di colocation per i propri server. primi 5 edge Data Center sono operativi e ne è in corso la commercializzazione.

Il patrimonio infrastrutturale, l’eccellenza del know-how tecnologico ed ingegneristico e l’elevata professionalità, rendono Rai Way il partner ideale per le aziende che cercano soluzioni integrate per lo sviluppo della propria rete, nonché per la gestione e la trasmissione di dati e segnali.

I nostri Asset

  • oltre 2.300 torri, la miglior infrastruttura broadcast d’Italia, che forniscono i servizi di ospitalità (hosting) a chiunque voglia realizzare reti di trasmissione e diffusione che coprano le aree suburbane e rurali
  • reti broadcast (apparati attivi): 3 reti DTT e 7 reti radiofoniche nazionali per RAI, oltre a 8 reti regionali per il noleggio di capacità trasmissiva a broadcaster locali
  • una capillare rete di trasmissione che include oltre 6.000 km di fibra ottica proprietaria diffusa su tutto il territorio nazionale e ad alte prestazioni, ulteriormente ridondata ed estesa da oltre 500 tratte in ponti radio e sistemi satellitari
  • 3 centri di controllo, che garantiscono presidio interno e diretto sull’attività caratteristica e sicurezza
  • un esteso portafoglio di terreni, distribuiti a livello nazionale e dotati di infrastrutture elettriche e connettività
  • un presidio distribuito e locale di tecnici ed ingegneri, che permettono una gestione diretta degli asset
  • un portafoglio clienti robusto e fidelizzato, comprendente RAI, emittenti regionali e locali, aziende di telecomunicazioni, imprese industriali e pubbliche amministrazione



  • una rete di Data Center che sarà composta da un hyperscale e da Data Center regionali distribuiti sul territorio nazionale, al servizio di operatori cloud, grandi e piccole imprese e pubbliche amministrazioni. Ad oggi, la reta è composta dai primi 5 Edge Data Cenetr dislocati nelle regioni del Nord Italia
  • una Content Delivery Network (CDN) per migliorare le performance di distribuzione di video e dati su protocollo IP, funzionalità e performance superiori in termini di latenza e decongestionamento del backbone sono state confermate dal successo dei test effettuati con alcuni dei pricipali content provider nazionali ed internazionali




Distribuzione di contenuti: cosa facciamo

Un modello di business unico

Nell’ambito dei Servizi di distribuzione media su piattaforma DTT, il business model di Rai Way è unico e differenziante. Alla proprietà dell’infrastruttura passiva (le torri di trasmissione), Rai Way unisce anche la proprietà degli apparati attivi installati sulle torri stesse e normalmente di proprietà dei clienti e, nel caso delle reti regionali, le frequenze su cui vengono trasportati i canali dei fornitori di contenuti. Grazie a questo approccio, la Società è in grado di assicurare un servizio broadcasting end-to-end costantemente al passo dell’evoluzione tecnologica e delle reti, rispettoso dell’ambiente e capace di sfruttare le opportunità di crescita legate all’estensione delle coperture e all’innovazione nel settore.






Tv e Radio Broadcasting per RAI
  • gestione dei segnali tv e radiofonici, prelevati dai centri di produzione e consegnati all’utente finale nel rispetto del Contratto di Servizio, efficace dal 1° luglio 2014 con una durata di 7 anni, estendibile per due ulteriori periodi di 7 anni ciascuno
  • fornitura dei cosiddetti Servizi evolutivi, connessi allo sviluppo di nuove reti o tecnologie e standard trasmissivi
Tv Broadcasting per operatori terzi
  • Noleggio capacità trasmissiva per la diffusione a livello locale su digitale terrestre dei canali TV regionali
  • Trasporto dei segnali televisivi e radiofonici (distribuzione del segnale)
  • Broadcasting digitale terrestre e satellitare (diffusione del segnale)
  • Servizi a livello locale, nazionale e internazionale
  • Soluzioni chiavi in mano per reti di trasmissione e broadcasting
Trasmissione
  • Collegamenti tra le sedi dei maggiori eventi (nazionali ed internazionali) e gli uffici del cliente
  • Gamma di soluzioni tra collegamenti permanenti e “ad hoc”, ad esempio: Film Festival di Venezia, Serie A Calcio italiano, Fifa World Cup
Network Services
  • Consulenza e servizi di assistenza tecnica, tra cui: studi tecnici e di fattibilità, misurazione delle emissioni elettromagnetiche, valutazione interferenziale, progettazione e realizzazione di infrastrutture, installazione e manutenzione di apparati attivi
Content Delivery Network (CDN)
  • Prelievo di contenuti dai content provider
  • Distribuzione capillare sulle reti degli Internet Service Provider (ISP), che raggiungono gli utenti finali
  • Soluzioni carrier-neutral ottimizzate per la distribuzione a bassa latenza dei contenuti video (es. streaming lineare, gaming)


Infrastrutture digitali: cosa facciamo

Tower Hosting
  • Ospitalità su torri per trasmettitori radio
  • Servizi di installazione e manutenzione
  • Base Clienti: operatori di telefonia radiomobile e fissa, Pubblica Amministrazione, emittenti radiotelevisive, clientela corporate
Connettività
  • Servizi di trasporto dati su fibra ottica o ponti radio, principalmente destinati ai carrier in ottica wholesale
  • Flessibiltà per estendere rapidamente le coperture anche nelle aree bianche e grigie, grazie all’integrazione della tecnologia wireless (da installare sui siti proprietari)
Data center

E' in fase di realizzazione un’infrastruttura di data center interconnessi - ad oggi comprensiva di 5 Edge Data Center basata sui servizi di:

  • Ospitalità dei server
  • Remote Hands & Eyes
  • Leasing dell’hardware
  • Connettività intra-Data Center e verso l’internet pubblica



Highlights finanziari 2024
276,1 mln/€
Ricavi core di cui:


  • 244,4 mln/€ Distribuzione di Contenuti Media
  • 31,7 mln/€ Infrastrutture Digitali
185,6 mln/€
Adjusted Ebitda

pari a 67,2 % dei Ricavi core

89,6 mln/€
Utile netto


33,40 €cent
Dividendo per azione


127,6 mln/€
Indebitamento finanziario netto

pari a 0,69x l'Adjusted EBITDA