La partecipazione all’evento, in programma il prossimo 8 e 9 ottobre, rappresenta un’opportunità per condividere con professionisti e operatori del settore la propria visione sul progresso dell’audiovisivo.
Accanto alle tradizionali reti broadcast televisive e radiofoniche, l’azienda dispone oggi di una Edge Content Delivery Network progettata per ottimizzare la distribuzione di contenuti video live e on demand su reti IP.
Attualmente sono operativi otto nodi distribuiti sul territorio nazionale — Roma, Milano, Torino, Napoli, Bari, Palermo, Venezia e Bologna.
Questa rete si basa su un’architettura con cache interconnesse a livello locale e nazionale con i principali ISP tramite accordi di peering privati e pubblici, ciò consente bassa latenza e garantisce neutralità, sicurezza e continuità operativa.