La televisione ha attraversato decenni di trasformazioni, passando dalla trasmissione analogica alle infrastrutture digitali, dall’antenna sul tetto alle connessioni in fibra, dalla visione lineare ai contenuti on-demand. Eppure, un aspetto è rimasto invariato: la necessità di un segnale stabile, affidabile e accessibile ovunque.
La diffusione delle Connected TV ha modificato radicalmente il modo in cui le famiglie italiane accedono ai contenuti audiovisivi. Sempre più orientati verso esperienze personalizzate, interattive e in alta definizione, gli utenti cercano soluzioni capaci di coniugare qualità visiva, immediatezza e continuità di servizio, su qualunque dispositivo. Questo cambiamento sta ponendo nuove sfide infrastrutturali, che riguardano la capacità di combinare l'affidabilità del broadcasting con la flessibilità e la scalabilità dei protocolli IP.