Governance
Governance

Enterprise Risk Management

Organizzazione e processo del Risk Management


Un approccio integrato alla gestione del rischio

Rai Way ha adottato un modello di Risk Management & Compliance (RMC) per diffondere la cultura della gestione del rischio, inteso sia come presidio delle minacce sia come valorizzazione delle opportunità.

Il sistema permette di identificare, valutare e dare priorità ai rischi aziendali, definendo azioni di risposta adeguate e supportando il management nelle decisioni strategiche.

Il modello di governance è:

  • business-oriented, per decisioni consapevoli basate su informazioni rilevanti;
  • enterprise-wide, esteso a tutte le tipologie di rischio/opportunità;
  • value-driven, focalizzato sugli impatti più significativi sugli obiettivi strategici.


La funzione RMC, che riporta direttamente all’Amministratore Delegato, assicura il coordinamento e la trasversalità della gestione dei rischi e della compliance, lavorando in sinergia con i risk owner e con gli altri organi di controllo del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi (SCIGR). I rischi vengono raccolti in un catalogo aziendale e monitorati nel tempo per coglierne l’evoluzione.

Rai Way presta particolare attenzione a:

  • rischi strategici, legati agli obiettivi di business;
  • rischi operativi, connessi alla gestione degli asset;
  • rischi ESG, inclusi quelli derivanti dai cambiamenti climatici.


Risk Management & Compliance: il nostro approccio

Nel sistema di Enterprise Risk Management, Rai Way dedica particolare attenzione alla gestione dei rischi e delle opportunità, insieme al presidio della conformità normativa ed etica.

Risk Management

Rai Way adotta un modello di Risk Management esteso a tutte le tipologie di rischio rilevanti per la Società.

I rischi di natura enterprise comprendono aspetti strategici, operativi, finanziari, normativi ed ESG che possono influenzare il raggiungimento degli obiettivi del Piano Industriale e incidere sui principali driver di valore aziendale. La loro analisi è svolta dai risk owner, in collaborazione con la funzione RMC, per valutarne probabilità e impatto e definire adeguate strategie di risposta.


Opportunità

Nel modello RMC, il rischio è considerato anche come leva di opportunità. Individuare trend di mercato, innovazioni tecnologiche e nuove esigenze dei clienti significa anticipare i cambiamenti e orientare gli investimenti verso aree ad alto potenziale di crescita e sostenibilità. La valorizzazione delle opportunità rafforza la resilienza aziendale e contribuisce alla creazione di valore per gli stakeholder.


Rischi di progetto

I progetti aziendali sono parte integrante del modello RMC: da un lato mitigano i rischi di natura enterprise, dall’altro abilitano nuove opportunità di sviluppo. Ogni progetto comporta però rischi specifici, che possono incidere sui risultati attesi. La loro gestione, inserita nel processo di project management, assicura coerenza con le priorità strategiche, impiego efficiente delle risorse e un corretto equilibrio tra rischi, benefici e obiettivi.


Compliance

Rai Way ha adottato un framework di compliance integrato nel Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi, per garantire il rispetto delle normative, presidiare i rischi di non conformità e promuovere comportamenti etici e responsabili.

La governance si sviluppa su più livelli: il Compliance Officer coordina e presidia le attività, supportato dalle funzioni aziendali di prima e seconda linea e dall’Internal Audit. Gli ambiti coprono sia obblighi normativi (societari, fiscali, privacy, sicurezza, anticorruzione, D.Lgs. 231/2001) sia adesioni volontarie (certificazioni ISO, standard ESG e di sostenibilità)

Con strumenti dedicati – come il database di compliance e la Risk Control Matrix – Rai Way assicura tracciabilità e completezza nella gestione dei requisiti, monitorando l’evoluzione dei rischi di non conformità. Un approccio che tutela la reputazione, rafforza la fiducia degli stakeholder e garantisce continuità al business nel rispetto di legalità, trasparenza e responsabilità.