PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento: il valore della competenza condivisa

Categorizzazione
Autore
Matilde Di Mario
Responsabile Recruiting & Learning


SEO
no
Anteprima dell'elemento
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento: il valore della competenza condivisa
image
green
Impostazioni
ptco-valore-della-competenza-condivisa
Layout
{"0bb7fc0a-5bbf-4161-827b-ea35490f1673": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 89, "offset": 0, "style": "ITALIC"}], "key": "7jk7h", "text": "Dalle aule agli impianti, l\u2019impegno di Rai Way per avvicinare i giovani al lavoro tecnico", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "1e61cdc7-daa5-4a00-97fe-d8a2c6259a1f": {"@type": "text"}, "25670b15-5c14-46aa-b30a-697bc88bf30b": {"@type": "text"}, "2cb63c0f-6c4f-4b9d-aa89-b39bdb85ad2b": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 20, "offset": 0, "style": "BOLD"}, {"length": 6, "offset": 34, "style": "BOLD"}, {"length": 51, "offset": 90, "style": "BOLD"}], "key": "bfarh", "text": "Roma 20 giugno 2025 \u2013 Il progetto \u201cPCTO\u201d \u00e8 un progetto che nasce da un\u2019esigenza concreta: avvicinare le nuove generazioni al mondo del lavoro e l\u2019Azienda alle giovani Risorse di domani partendo da ci\u00f2 che conosciamo meglio: la nostra esperienza sul campo. In collaborazione con il Consorzio Elis, Rai Way ha costruito un percorso formativo rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di secondo grado, coinvolgendo le proprie risorse come docenti di teorie, pratiche ed esperienze sul campo, ossia Tecnici professionisti di Rai Way che, per qualche settimana mettono a disposizione le proprie competenze per supportare l\u2019orientamento delle giovani leve, il tutto favorito anche dall\u2019allineamento tra scuola e Impresa", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 59, "offset": 46, "style": "BOLD"}, {"length": 30, "offset": 302, "style": "BOLD"}, {"length": 24, "offset": 199, "style": "ITALIC"}], "key": "8278b", "text": "Nel corso del 2025, il programma ha coinvolto 118 studenti e studentesse di 8 istituti su scala nazionale, e si \u00e8 articolato in 20 ore di lezione per ciascun gruppo classe, insomma, non una semplice alternanza scuola-lavoro, secondo la denominazione originaria di dette progettualit\u00e0, quanto piuttosto un percorso di accompagnamento consapevole che punta a trasferire competenze tecniche, cultura d\u2019impresa e strumenti concreti utili per orientarsi nel mondo del lavoro.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "3b239056-732d-41a1-9d00-62e808b5447d": {"@type": "text"}, "45c4ab53-cd43-4b8a-90f8-2d42c3241ac0": {"@type": "testo6", "bg_color": "white", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 105, "offset": 27, "style": "BOLD"}, {"length": 16, "offset": 437, "style": "ITALIC"}], "key": "ab35k", "text": "Tra le tappe del progetto, l\u2019esperienza condotta presso l\u2019ITI Galileo Ferraris di Scampia (Napoli), new entry dell\u2019edizione 2024/25, ha confermato la validit\u00e0 della collaborazione tra scuola e impresa. L\u2019iniziativa, fortemente voluta per dare un segnale ulteriore di presenza ed inclusione ad ampio raggio sul territorio nazionale, ha rivelato fin da subito un\u2019energia inaspettata. Scampia, troppo spesso raccontata con superficialit\u00e0 e bias di contesto, ha mostrato la realt\u00e0 sperimentata chiaramente sul campo: una scuola di qualit\u00e0, con studenti motivati e una comunit\u00e0 educante compatta e innovativa. ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 83, "offset": 31, "style": "BOLD"}], "key": "5m58u", "text": "Il progetto si \u00e8 svolto con la classe quarta - indirizzo telecomunicazioni- con il coordinamento del Prof. Pirozzi ed un programma articolato in lezioni teoriche e attivit\u00e0 sul campo.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "showTitleDecoration": false, "title": "A Scampia per una lezione di reciproco arricchimento: tecnica, motivazione e dialogo sull\u2019onda dell\u2019interesse e della partecipazione", "title_color": "blue"}, "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665": {"@type": "author", "url": "../../../../resolveuid/a9df6703b5fc4a4aa18bcd74b4707ac6"}, "59838ed4-8625-4d37-985a-e1732a5b4360": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "920fn", "text": " ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "egga0", "text": "Grazie alla collaborazione del Reparto Territoriale Campania, la classe ha potuto visitare il sito trasmittente Rai Way situato sul Monte Faito per osservare dal vivo gli impianti trasmissivi DVB-T, DVB-T2, AM/FM, unitamente agli aspetti legati alla sicurezza, alla continuit\u00e0 del servizio e alla manutenzione degli apparati. Un\u2019esperienza concreta utile per osservare sul campo le tematiche affrontate in aula. Immancabili le domande dei ragazzi e delle ragazze sempre molto attivi e motivati, sia in aula che sul campo ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 66, "offset": 222, "style": "BOLD"}, {"length": 137, "offset": 343, "style": "ITALIC"}], "key": "6n9qh", "text": "Insomma, \u201cla distanza tra attese e realt\u00e0\u201d si \u00e8 dissolta presto. Dove pensavamo di entrare in punta di piedi, abbiamo trovato calore, competenza e rispetto. Non abbiamo \u201cportato\u201d il lavoro in aula, lo abbiamo condiviso e, da questo dialogo, abbiamo ricevuto pi\u00f9 di quanto abbiamo lasciato\u201d. Citando il Maestro di Mestiere Marco Tabacchiera: \u201cIn un quartiere spesso ridotto a clich\u00e9, abbiamo trovato una scuola viva, ben organizzata e una generazione pronta a mettersi in gioco.\u201d ", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf": {"@type": "breadcrumbs"}, "61a9a4ad-b09d-45fb-9cd7-cfe773c69221": {"@type": "text"}, "745c01e1-a5da-45e6-8c20-af4b013e0c3d": {"@type": "testo6", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 40, "offset": 13, "style": "BOLD"}], "key": "1jfno", "text": "L\u2019iniziativa si \u00e8 conclusa ufficialmente il 20 maggio, con un evento finale che si \u00e8 svolto proprio presso l\u2019ITI Galileo Ferraris di Napoli in collegamento streaming con tutti gli istituti aderenti al progetto. Per gli studenti e le studentesse che si sono distinti nel percorso, come ogni anno, sono previste ulteriori attivit\u00e0 di approfondimento: i Summer Camp Elis, in occasione dei quali verranno sviluppati project work su tematiche proposte da Rai Way e i Summer Job, brevi stage operativi sul territorio con la supervisione dei nostri tecnici e, ovviamente, del Maestro di Mestiere.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 16, "offset": 87, "style": "BOLD"}, {"length": 12, "offset": 352, "style": "BOLD"}, {"length": 16, "offset": 367, "style": "BOLD"}, {"length": 17, "offset": 425, "style": "BOLD"}, {"length": 16, "offset": 444, "style": "BOLD"}, {"length": 17, "offset": 462, "style": "BOLD"}, {"length": 17, "offset": 481, "style": "BOLD"}, {"length": 16, "offset": 500, "style": "BOLD"}, {"length": 13, "offset": 518, "style": "BOLD"}, {"length": 13, "offset": 533, "style": "BOLD"}, {"length": 20, "offset": 548, "style": "BOLD"}, {"length": 14, "offset": 569, "style": "BOLD"}], "key": "dk2hj", "text": "La squadra che Rai Way ha schierato per dare vita al progetto \u00e8 composta dalla collega Matilde Di Mario, Responsabile Recruiting & Learning, che ha curato con attenzione la progettualit\u00e0 e i rapporti con il Consorzio Elis, garantendo coerenza e continuit\u00e0 nei nove anni intercorsi dall\u2019avvio del progetto, il tutto anche grazie al prezioso supporto di Sara Barbano e Marzia Bianchini. Insieme a loro, i Maestri di Mestiere \u2013 Alessandro Orfino, Sabrina Burlandi, Marco Tabacchiera, Antonino Scarpati, Stefano Tancioni, Luca Bortolin, Massimo Conci, Michelino Gigliotti e Diego Verthuy \u2013 hanno messo in campo la loro esperienza e disponibilit\u00e0, diventando un punto di riferimento per gli studenti, in aula, durante le attivit\u00e0 pratiche ma anche per un orientamento che guarda al futuro. ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "20sb7", "text": "Il Progetto PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento -, quale iniziativa consolidata negli anni, rappresenta un tassello fondamentale dell\u2019impegno di Rai Way per la diffusione della cultura tecnica e la creazione di un ecosistema educativo che coinvolge territori, scuole e professionisti, con l\u2019obiettivo di contribuire alla crescita di una generazione consapevole delle proprie possibilit\u00e0 e capace di orientarsi nel futuro con strumenti concreti.", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "9e01m", "text": "Formazione, orientamento e relazione: sono questi gli elementi che rendono il Progetto PCTO un progetto a lungo termine, dove il trasferimento di conoscenze si unisce a una visione strategica, perch\u00e9 preparare il futuro significa anche acquisire gli strumenti per diventarne gli attori partecipi e sempre sull\u2019onda del gioco di squadra.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "showTitleDecoration": false, "title": "Oltre il progetto: coltivare competenze", "title_color": "blue"}, "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda": {"@type": "text"}, "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078": {"@type": "text"}, "dd10aab6-b4d9-4ef6-be1b-ddf54314f806": {"@type": "text"}, "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06": {"@type": "related_items"}, "f322a4f1-b834-409f-80e2-c9682dc3cdb7": {"@type": "testo7", "content": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 160, "offset": 0, "style": "BOLD"}, {"length": 79, "offset": 161, "style": "BOLD"}, {"length": 97, "offset": 737, "style": "BOLD"}], "key": "f722p", "text": "Il Maestro di Mestiere assegnato all\u2019ITI Galileo Ferraris, Marco Tabacchiera, tecnico dell\u2019area OSS & Plants Managements di Rai Way, ha condotto cinque incontri in cui ha stimolato la curiosit\u00e0 delle studentesse e degli studenti collegando i contenuti scolastici al funzionamento pratico della rete Rai Way. Gli argomenti hanno spaziato dai sistemi OSS ai centri nazionali di controllo fino alle logiche di trasmissione in ponte radio dissertando anche di infrastruttura, sicurezza, progettazione di rete e architettura dei data center. Molto apprezzata anche la testimonianza della collega HR sulle tematiche del recruiting, dalla elaborazione di un CV fino alla conduzione di un colloquio con fucus sull\u2019importanza delle soft skil. La risposta \u00e8 stata chiara ed entusiastica: interesse, partecipazione e tanta voglia di scoprire.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "img_column_width": "4", "item": {}, "url": "../../../../resolveuid/3f3b9e590622477c9fb7078103743f20"}, "12ef3aaf-184d-4c26-a9cd-224f33f9b276": {"@type": "text"}, "5c9f8e19-737b-4426-ae84-e229fe2af8cd": {"@type": "slider", "fullwidth": true, "slides": [{"@id": "26af5344-7acf-48fa-a092-016ac2070dda", "content_as_default": false, "item_bg_color": "blue", "title_color": "white", "title": "PCTO \u2013 Percorsi per le Competenze Trasversali e per l\u2019Orientamento: il valore della competenza condivisa"}], "size": "s"}}
{"items": ["5c9f8e19-737b-4426-ae84-e229fe2af8cd", "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf", "12ef3aaf-184d-4c26-a9cd-224f33f9b276", "0bb7fc0a-5bbf-4161-827b-ea35490f1673", "25670b15-5c14-46aa-b30a-697bc88bf30b", "2cb63c0f-6c4f-4b9d-aa89-b39bdb85ad2b", "61a9a4ad-b09d-45fb-9cd7-cfe773c69221", "45c4ab53-cd43-4b8a-90f8-2d42c3241ac0", "f322a4f1-b834-409f-80e2-c9682dc3cdb7", "59838ed4-8625-4d37-985a-e1732a5b4360", "3b239056-732d-41a1-9d00-62e808b5447d", "745c01e1-a5da-45e6-8c20-af4b013e0c3d", "dd10aab6-b4d9-4ef6-be1b-ddf54314f806", "1e61cdc7-daa5-4a00-97fe-d8a2c6259a1f", "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda", "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078", "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665", "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06"]}
Contenuti