Professione orientamento: il valore dei Maestri di Mestiere

Nessuna immagine
Categorizzazione
Autore
Lorenza Iapoce
External Communication Manager


SEO
no
Anteprima dell'elemento
Professione orientamento: il valore dei Maestri di Mestiere
white
green
Impostazioni
professione-orientamento-il-valore-dei-maestri-di-mestiere
Layout
{"08f90e98-1dd9-4066-abfd-69ac428d081e": {"@type": "text"}, "0bb7fc0a-5bbf-4161-827b-ea35490f1673": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 139, "offset": 0, "style": "ITALIC"}], "key": "7jk7h", "text": "Nove anni di attivit\u00e0 nelle scuole e nei territori, insieme ai professionisti Rai Way, per accompagnare i giovani verso il mondo del lavoro", "type": "header-three"}], "entityMap": {}}}, "12a36286-f8e5-4851-a5c2-8a31ebd139d4": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "9644v", "text": "Questa dedizione \u00e8 parte del modo in cui i Maestri vivono gli incontri in aula, lavorando per creare un dialogo autentico, che arricchisce chi ascolta, certo, ma finisce per sorprendere anche chi insegna. Lo racconta Massimo Conci, responsabile Region Trentino: \u201cOgni anno \u00e8 diverso \u2013 bisogna reinventarsi, rigenerarsi. Tentando di insegnare qualcosa, imparo molto\u201d. In questa ricerca continua, ogni Maestro prova a trovare il modo migliore per entrare in sintonia con la classe. E il coinvolgimento \u00e8 sempre attivo. Lo racconta Luca Bortolin, Broadcasting Network engineer: \u201cTra quei banchi ho cercato una via diversa dal linguaggio ordinario: esercizi in piccoli gruppi, ascolto attivo, meno cattedra e pi\u00f9 partecipazione\u201d. Oppure Marco Tabacchiera, System Administrator di Rai Way, che ha sperimentato quiz interattivi per raccogliere impressioni e stimolare la discussione. Alessandro Orfino, responsabile Planning & Delivery Transmission Servicies, invece, sottolinea la potenza del \u201cfeedback in diretta\u201d ricevuto dai ragazzi, che reagiscono con sincerit\u00e0 a ogni passaggio della lezione.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 217, "length": 13, "style": "BOLD"}, {"offset": 232, "length": 28, "style": "BOLD"}, {"offset": 529, "length": 13, "style": "BOLD"}, {"offset": 544, "length": 29, "style": "BOLD"}, {"offset": 733, "length": 17, "style": "BOLD"}, {"offset": 752, "length": 31, "style": "BOLD"}, {"offset": 878, "length": 17, "style": "BOLD"}, {"offset": 897, "length": 55, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "12ef3aaf-184d-4c26-a9cd-224f33f9b276": {"@type": "text"}, "1e61cdc7-daa5-4a00-97fe-d8a2c6259a1f": {"@type": "text"}, "25670b15-5c14-46aa-b30a-697bc88bf30b": {"@type": "text"}, "2cb63c0f-6c4f-4b9d-aa89-b39bdb85ad2b": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 13, "offset": 0, "style": "BOLD"}], "key": "bfarh", "text": "4 agosto 2025 - Conoscenza tecnica, passione per il proprio lavoro e volont\u00e0 di trasmettere il proprio sapere alle nuove generazioni: queste le qualit\u00e0 dei nostri colleghi, Maestri di Mestiere, che da nove anni mettono la propria esperienza a disposizione degli studenti nell\u2019ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l\u2019Orientamento (PCTO), promossi dal Ministero dell\u2019Istruzione. Un\u2019 iniziativa a cui Rai Way partecipa con un progetto sviluppato insieme al Consorzio Elis, per offrire agli studenti e alle studentesse degli Istituti Tecnici Superiori esperienze di orientamento scolastico e professionale a contatto diretto con il mondo del lavoro, condividendo il valore all\u2019esperienza maturata sul campo e costruendo ponti con le nuove generazioni", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "enuo", "text": "A met\u00e0 luglio, nella Sala Consiglio della nostra sede di Roma, si \u00e8 tenuto il primo incontro dei Maestri di Mestiere con il team di Elis e le colleghe del Recruitment & Learning, Matilde Di Mario, e Sara Barbano, che da anni curano e gestiscono il progetto. ", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "3e677be9-4853-4abd-b301-a2ba47a680a2": {"@type": "text", "bg_color": "white", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 16, "offset": 95, "style": "BOLD"}, {"length": 22, "offset": 113, "style": "BOLD"}], "key": "8kscd", "text": "Chiude questo primo incontro in presenza dei Maestri di Mestiere la considerazione espressa da Giuseppe Bisesti, responsabile Territory: \u201cnella tappa conclusiva della progettualit\u00e0 2024/25 svoltasi a Napoli, ho visto eccellenza e motivazione. Serve recuperare il territorio, promuovere le lauree brevi, le STEM. Le aziende hanno bisogno di tecnici preparati, e noi possiamo fare la differenza.\u201d", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "518f4c8d-575e-4ad5-ae6a-4e2a62822347": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "aqq5p", "text": "Su questo terreno si muove il lavoro dei Maestri di Mestiere, tecnici professionisti che per qualche settimana all\u2019anno incontrano gli studenti in aula, offrendo 20 ore di docenza e laboratori pratici. Il loro impegno non si limita a quelle ore: preparano i contenuti, selezionano esempi, riflettono su come adattare il linguaggio e la modalit\u00e0 di insegnamento per favorire l\u2019attenzione e il dialogo in aula. Un lavoro che affrontano con disponibilit\u00e0 e senso di responsabilit\u00e0, nella consapevolezza che il rapporto con i ragazzi si costruisce anche fuori dal perimetro della lezione. ", "type": "unstyled"}, {"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 13, "offset": 15, "style": "BOLD"}, {"length": 58, "offset": 30, "style": "BOLD"}], "key": "4vu53", "text": "Come succede a Diego Verthuy, servizio tecnico amministrativo della Region Valle d\u2019Aosta che anche durante gli interventi sul campo pensa a come raccontare il proprio lavoro ai ragazzi, portando in classe video di quei momenti.: un\u2019ascesa antenna o il raggiungere un impianto in quota con la motoslitta.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "52028a0a-2811-45cd-ac12-cf34c4cab91d": {"@type": "image", "alt": "", "url": "../../../../resolveuid/e76021ab8fd94881874022825d64cfdc"}, "52c37433-d085-4af4-9b7d-900a81ccf49b": {"@type": "text"}, "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665": {"@type": "author", "url": "../../../../resolveuid/4a8c5b2c560d4d53b6fed18a09c05bf7"}, "5825fab2-83c7-4f1f-9da1-c88a0bf1f939": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [{"length": 16, "offset": 59, "style": "BOLD"}, {"length": 22, "offset": 96, "style": "BOLD"}], "key": "cfinl", "text": "Ad integrare alcune docenze c\u2019\u00e8 anche la partecipazione di Marzia Bianchini, psicologa del team Recruitment & Learning, che porta nelle classi il punto di vista delle risorse umane: \u201cRacconto come si scrive un CV, come affrontare un colloquio. \u00c8 fondamentale che il Maestro di Mestiere mi introduca, che viaggiamo sullo stesso binario, cos\u00ec che il nostro intervento sia percepito come parte di un percorso coerente.\u201d", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf": {"@type": "breadcrumbs"}, "5c9f8e19-737b-4426-ae84-e229fe2af8cd": {"@type": "slider", "fullwidth": true, "size": "s", "slides": [{"@id": "26af5344-7acf-48fa-a092-016ac2070dda", "content_as_default": false, "item_bg_color": "blue", "title": "Professione orientamento: il valore dei Maestri di Mestiere", "title_color": "white"}]}, "61a9a4ad-b09d-45fb-9cd7-cfe773c69221": {"@type": "text"}, "6b5c3754-0bc2-4f1c-8649-91a55ff789a2": {"@type": "text"}, "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda": {"@type": "text"}, "7f0afa6d-314a-4b40-9db7-b4d1a45670c9": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"key": "1ffcj", "text": "Tre cicli triennali, nove edizioni, 1455 studenti coinvolti di cui oltre 100 solo quest\u2019anno, 1680 ore di lezione erogate, una rete solida di 15 istituti scolastici su tutto il territorio nazionale, 17 Maestri di Mestiere, di cui 9 attualmente in carica. Numeri che raccontano una progettualit\u00e0 matura, in grado di rinnovarsi ogni anno mantenendo salda la propria identit\u00e0.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "d780c", "text": "A sottolinearlo \u00e8 stato proprio uno dei Maestri della prima ora, Michelino Gigliotti, responsabile Region Valle D\u2019Aosta: \u201cNel mio primo anno ho tenuto le lezioni nella classe di mio figlio. \u00c8 stato stimolante e sfidante insieme. Ma la cosa che mi ha colpito di pi\u00f9 \u00e8 stata la relazione che si \u00e8 creata con gli studenti, che mi riconoscono ancora oggi in contesti diversi, anche a distanza di anni. Questo vuol dire che qualcosa abbiamo lasciato\u201d.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [{"offset": 65, "length": 19, "style": "BOLD"}, {"offset": 86, "length": 33, "style": "BOLD"}], "entityRanges": [], "data": {}}, {"key": "bu38n", "text": "E quello che si lascia \u2013 o meglio, che si costruisce insieme \u2013 ha un impatto che va oltre la formazione tecnica. Orientare, motivare, prevenire l\u2019abbandono scolastico significa offrire ai ragazzi non solo competenze, ma anche strumenti per riconoscere il proprio valore e sentirsi accolti in un contesto lavorativo. E questa \u00e8 una predisposizione culturale che in Rai Way \u00e8 reale: lo vediamo ogni volta che un neoassunto ci racconta di essersi sentito, fin dal primo giorno, accompagnato e formato dai colleghi.", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {}}], "entityMap": {}}}, "9a9ab359-9ab1-4dfa-8ea8-ec56d94c43fc": {"@type": "numbers", "numbers": [{"iconImage": null, "number": "1455", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "c1ol5", "text": "Studenti coivolti", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}, "title": ""}, {"iconImage": null, "number": "1680", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "dlf6d", "text": "Ore di lezione", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, {"iconImage": null, "number": "15", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "fno8k", "text": "Istituti scolastici", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}], "variation": "blue"}, "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078": {"@type": "text"}, "d2517beb-0b6a-4659-ac81-63653acbdef6": {"@type": "text"}, "dd10aab6-b4d9-4ef6-be1b-ddf54314f806": {"@type": "text", "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "1dbcd", "text": "Accompagnare i giovani nel loro percorso formativo \u00e8 parte del modo in cui agiamo la nostra responsabilit\u00e0 sociale. Grazie ai Maestri di Mestiere, che con generosit\u00e0 si mettono a disposizione. Grazie alle colleghe delle Human Resources che rendono tutto questo possibile. E grazie ai ragazzi e alle ragazze, che ogni anno ci ricordano perch\u00e9 vale la pena costruire il futuro, insieme.", "type": "unstyled"}], "entityMap": {}}}, "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06": {"@type": "related_items"}, "ff4b129b-5844-4a17-924c-ba4a22b84307": {"@type": "text", "djsButtonsAlignCenter": false, "fullWidth": false, "text": {"blocks": [{"data": {}, "depth": 0, "entityRanges": [], "inlineStyleRanges": [], "key": "bnnk8", "text": "Ascoltare, mostrare, restare: il mestiere di esserci", "type": "blockquote"}], "entityMap": {}}}}
{"items": ["5c9f8e19-737b-4426-ae84-e229fe2af8cd", "5b4f1811-d3d8-48ef-a751-b24c423bbbdf", "12ef3aaf-184d-4c26-a9cd-224f33f9b276", "0bb7fc0a-5bbf-4161-827b-ea35490f1673", "25670b15-5c14-46aa-b30a-697bc88bf30b", "2cb63c0f-6c4f-4b9d-aa89-b39bdb85ad2b", "61a9a4ad-b09d-45fb-9cd7-cfe773c69221", "ff4b129b-5844-4a17-924c-ba4a22b84307", "6b5c3754-0bc2-4f1c-8649-91a55ff789a2", "9a9ab359-9ab1-4dfa-8ea8-ec56d94c43fc", "08f90e98-1dd9-4066-abfd-69ac428d081e", "7f0afa6d-314a-4b40-9db7-b4d1a45670c9", "518f4c8d-575e-4ad5-ae6a-4e2a62822347", "52c37433-d085-4af4-9b7d-900a81ccf49b", "52028a0a-2811-45cd-ac12-cf34c4cab91d", "d2517beb-0b6a-4659-ac81-63653acbdef6", "12a36286-f8e5-4851-a5c2-8a31ebd139d4", "5825fab2-83c7-4f1f-9da1-c88a0bf1f939", "3e677be9-4853-4abd-b301-a2ba47a680a2", "dd10aab6-b4d9-4ef6-be1b-ddf54314f806", "1e61cdc7-daa5-4a00-97fe-d8a2c6259a1f", "7deaf546-58c6-46b7-8cf8-d49567df2cda", "a51580f5-301e-4f5d-af85-f4eeec9ba078", "57a1d831-58fc-4c5d-8140-c75aeffc3665", "ebc13fdb-e777-422c-afbc-a1fa2095aa06"]}
Contenuti