L'Assemblea degli Azionisti di Rai Way approva il Bilancio dell'esercizio 2024

Assemblea degli Azionisti




  • Approvato il Bilancio dell’esercizio 2024
  • Dividendo pari a € 0,3340 per azione
  • Approvata la Politica in materia di remunerazione per il 2025 e voto favorevole sui compensi corrisposti per il 2024
  • Nuova autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie

Roma, 30 Aprile 2025 Rai Way S.p.A. (la “Società”) comunica che l’Assemblea degli Azionisti, riunitasi oggi in sede Ordinaria sotto la presidenza di Giuseppe Pasciucco, ha deliberato:

  • di approvare il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, quale presentato dal Consiglio di Amministrazione, che ha chiuso con un utile netto di € 89.914.826,00;

  • di destinare l’utile netto 2024, pari a € 89.914.826,00 :
    • a "Utili portati a nuovo” per € 234.349,39 ;
    • alla attribuzione a ciascuna azione ordinaria avente diritto al pagamento alla cosiddetta “record date” (corrispondente al 20 maggio 2025), di un dividendo lordo - tenuto conto delle n. 3.495.579 azioni proprie attualmente in portafoglio, il cui diritto all’utile è attribuito proporzionalmente alle altre azioni ai sensi dell’art. 2357-ter cod. civ. - pari a € 0,3340, per un importo complessivo, sulla base delle azioni ordinarie attualmente in circolazione, pari a complessivi € 89.680.476,61, ponendosi in pagamento il dividendo a decorrere dal 21 maggio 2025, con legittimazione al pagamento, ai sensi dell’articolo 83-terdecies del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e dell’art. 2.6.6, comma 2, del Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., il 20 maggio 2025 (cosiddetta “record date”) e previo stacco della cedola nr. 11 il 19 maggio 2025 ;


  • di approvare la prima sezione (relativa alla politica di remunerazione per l’esercizio 2025) e di esprimere voto favorevole in merito alla seconda sezione (relativa ai compensi inerenti all’esercizio 2024) della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti predisposta dal Consiglio di Amministrazione ;

  • di approvare la proposta di autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, previa revoca della corrispondente autorizzazione deliberata il 29 aprile 2024 (la proposta è indicata nella relativa Relazione del Consiglio di Amministrazione pubblicata sul sito internet della Società – sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/Assemblea Ordinaria 2025/Documenti – ed i suoi termini principali sono già stati comunicati in data 19 marzo 2025). In particolare l’Assemblea ha deliberato di autorizzare, nei diciotto mesi dalla data della deliberazione assembleare, l’acquisto, in una o più volte e anche per il tramite di intermediari, di azioni proprie sino a un numero massimo di azioni tale da non eccedere il 10% del capitale sociale pro-tempore, ad un prezzo che non dovrà essere né inferiore né superiore di oltre il 20% rispetto al prezzo ufficiale di borsa delle azioni registrato da Borsa Italiana S.p.A. nella seduta precedente ogni singola operazione o nella seduta precedente la data di annuncio dell’operazione – a seconda delle modalità tecniche individuate dal Consiglio di Amministrazione – con una qualsiasi delle modalità consentite dalla normativa applicabile (di legge o regolamentare, nazionale o europea) vigente in materia, con la sola esclusione della facoltà di effettuare gli acquisti di azioni proprie attraverso acquisto e vendita di strumenti derivati negoziati nei mercati regolamentati che prevedano la consegna fisica delle azioni sottostanti, l’acquisto potendo essere, eventualmente, effettuato anche in base ad applicabili prassi di mercato ammesse dalla Consob. Ciò al fine di permettere alla Società di continuare a disporre di un importante strumento di flessibilità, da eventualmente utilizzarsi a fini di: i) investimento della liquidità a medio e lungo termine, o per scopi di ottimizzazione della struttura del capitale sociale ovvero, comunque, per cogliere opportunità di mercato; ii) intervento, nel rispetto delle disposizioni vigenti, per contenere movimenti anomali delle quotazioni e per regolarizzare l’andamento delle negoziazioni e dei corsi, a fronte di momentanei fenomeni distorsivi legati a un eccesso di volatilità o a una scarsa liquidità degli scambi; iii) creazione di un portafoglio di azioni proprie di cui poter disporre per impieghi ritenuti di interesse per la Società, ivi incluso a servizio di piani di incentivazione azionaria ovvero nel contesto di assegnazioni gratuite di azioni ai soci. È inoltre stata contestualmente approvata la proposta di autorizzare, senza limiti temporali, la disposizione, anche per il tramite di intermediari, delle azioni proprie acquistate nei termini che precedono, ovvero già detenute dalla Società, anche prima di aver esercitato integralmente l’autorizzazione all’acquisto di cui sopra, ad un prezzo o, comunque, secondo criteri e condizioni determinati dal Consiglio di Amministrazione, avuto riguardo alle modalità realizzative impiegate, all’andamento dei prezzi delle azioni nel periodo precedente l’operazione e al migliore interesse della Società, secondo le finalità (ivi incluse quelle di cui sopra) e con una qualunque delle modalità previste dalla normativa applicabile – di legge o regolamentare, nazionale o europea – vigente in materia. Le azioni a servizio di piani di incentivazione azionaria saranno assegnate con le modalità e nei termini previsti dai regolamenti dei relativi piani ;

Si rammenta altresì che sul sito internet della Società www.raiway.it (sezione Governance/Assemblea degli Azionisti/Assemblea Ordinaria 2025/Documenti) sarà reso disponibile, entro cinque giorni dalla data odierna, il resoconto sintetico delle votazioni assembleari ai sensi delle vigenti disposizioni di legge




Comunicato stampa

La ricerca non ha prodotto risultati.
Caricamento...


AssembleaComunicato finanziario