Inserimento con contratto di lavoro a tempo determinato in Rai Way S.p.A. con una RAL base di ingresso per la figura del Tecnico pari a circa € 27.944,51, a cui si sommano:
- le voci variabili previste da CCL Quadri, Impiegati ed Operai RAI e Società del Gruppo, in particolare straordinari, maggiorazioni ed emolumenti per trasferte, correlate allo svolgimento del ruolo (a t.e., importo a forfait netto giornaliero di euro 30,99 in caso di trasferta uguale o superiore alle 5 ore);
- l’erogazione di importi variabili legati al raggiungimento degli obiettivi aziendali in presenza delle condizioni stabilite dal Contratto Collettivo di Lavoro e dal relativo Accordo sottoscritto tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali (a t.e. per un Tecnico di 5° livello, l’importo stabilito per il Premio di Risultato è pari a € 1.461,57);
- per le risorse residenti in una Regione diversa da quella in cui saranno chiamate a prestare la propria opera, l’erogazione, con il primo cedolino utile e con riferimento alla durata annuale del contratto a termine, di un importo a titolo di una tantum di 5.000,00 euro lordi atto a concorrere alla copertura delle esigenze riferite alla destinazione lavorativa (a t.e. spese viaggio, eventuali canoni di locazione di un immobile);
- corresponsione dell’indennità mensile di bilinguismo pari ad € 212,35 per Alto Adige.
È inoltre previsto l’accesso a servizi/benefici riconducibili al sistema welfare aziendale (Circolo RAI, Assicurazione Sanitaria e mensa). Per quanto non previsto espressamente, trova applicazione il Contratto Collettivo di Lavoro per Quadri, Impiegati ed Operai dipendenti dalla RAI-Radiotelevisione italiana Spa e dalle Società del Gruppo.
In particolare, la ricerca è finalizzata ad individuare 12 profili idonei da considerare per assunzioni rispondenti ad esigenze di copertura su tutto il territorio nazionale nell’arco di un triennio.
Regioni con esigenza di copertura prioritaria: Trentino Alto Adige (Bolzano) e Friuli Venezia Giulia. Ulteriori posizioni saranno previste su sedi dislocate in altre Regioni del territorio nazionale identificate dall’Azienda in relazione ad esigenze gestionali/organizzative.
La sede di lavoro proposta ed assegnata dall’Azienda in relazione alle proprie esigenze produttive ed organizzative resta invariata, salvo diverse esigenze societarie.