Rai Way opera attraverso una rete di diffusione e trasmissione costituita da oltre 2.300 siti capillarmente dislocati su tutto il territorio e avvalendosi di un sistema di monitoraggio integrato, di due strutture di controllo e di una rete di trasporto in fibra ottica, ponti radio e satelliti.
Un’infrastruttura tecnologica di elevatissima qualità, valorizzata da un’expertise maturata in oltre 90 anni di broadcasting del servizio pubblico radiotelevisivo e oggi interessata da un estensivo rinnovamento funzionale al processo di refarming delle frequenze nella banda 700 MHz ed al passaggio allo standard DVB-T2.
In linea con gli obiettivi del proprio Piano Industriale, Rai Way è anche impegnata a perseguire ulteriore crescita su nuovi scenari utili al rafforzamento del core business, all’ampliamento delle infrastrutture esistenti e all’individuazione di possibilità per un suo impiego innovativo.
2.300 siti, oltre il
99% della popolazione
Rete di diffusione e trasmissione
La rete di diffusione e trasmissione terrestre di Rai Way è articolata su oltre 2.300 siti le cui complessità, tecnologia e finalità sono funzionali ai servizi erogati.


2 Centri Nazionali
Controllo reti e trasmissioni
Uno a Roma, il Transmission Network Operations Center and Services Delivery, e uno a Milano il Broadcast Network Operations Center, operativi 24 ore al giorno tutti i giorni della settimana.
6.200 km di fibra
Rete di trasporto in fibra ottica, ponti radio e satelliti
Una rete di trasporto che realizza i servizi di distribuzione e di contribuzione radiotelevisiva. L’asset principale per i collegamenti a lunga distanza è la rete in fibra ottica, con connessioni ad elevato bit rate, che consente la contribuzione in HD e full HD.


50 postazioni e più di
25.000 punti di verifica
Controllo qualità
Un sistema di monitoraggio integrato e trasversale in grado di fornire informazioni dettagliate sulle condizioni di ricezione dei segnali radiotelevisivi presenti nell'etere. Un monitoraggio continuo della qualità del servizio attraverso il personale presente sul territorio.
3+4 Transponder
Sui satelliti Hot Bird 13E e 5W
Rete satellitare
Una rete satellitare che assicura la diffusione in Europa, Nord Africa e nell’area del Medio Oriente, attraverso 3 transponder del satellite Eutelsat Hot Bird 13° Est, di tutta l’offerta Rai - anche in HD - e di canali di altri clienti. Rai Way provvede anche al trasporto dei segnali Rai per la relativa diffusione satellitare su tutti i continenti.
Una rete satellitare di distribuzione segnali Radio, DAB e DTT, sul territorio nazionale