La rete di diffusione e trasmissione terrestre di Rai Way è articolata su oltre 2.300 siti le cui complessità, tecnologie e finalità sono funzionali ai servizi erogati.
Un sito è generalmente costituito:
- da un terreno presso il quale sono ubicati una o più strutture verticali (torri) di dimensioni variabili, su cui possono essere collocate:
- antenne di ricezione
- antenne di diffusione
- antenne di collegamento
- delle strutture immobiliari edili al cui interno si possono trovare:
- gli apparati per la ricezione
- gli apparati per la diffusione
- gli apparati per la trasmissione
- l'impianto di alimentazione elettrica con i relativi sistemi di continuità assoluta e di emergenza
- gli impianti di controllo e gestione da remoto
- gli impianti tecnologici di supporto
Strutture immobiliari edili
Gli oltre 2.300 siti si trovano su terreni di proprietà e in minor misura su terreni in affitto o in uso con diritto di superficie.
Per quanto riguarda gli edifici la tipologia più ricorrente nel caso di ripetitori è quella del box prefabbricato che, prevalentemente standardizzato in maniera modulare, consente possibili ampliamenti futuri nel caso sorga la necessità di disporre di ulteriori spazi per l'alloggiamento di nuovi apparati.