Chi siamo
Chi siamo

Attività di Rai Way e contesto di mercato

Infrastrutture digitali integrate e servizi per la distribuzione dei contenuti


Garantiamo al servizio pubblico radiotelevisivo la diffusione e la trasmissione di contenuti televisivi e radiofonici, in Italia e all’estero.
Utilizziamo i nostri asset e le più avanzate soluzioni tecnologiche per offrire infrastrutture e servizi di rete ai nostri clienti.


Un’evoluzione al passo con i trend di mercato

Ci siamo affermati come leader italiano nelle infrastrutture per la comunicazione e i servizi di rete grazie alle nostre caratteristiche distintive:

  • la capillarità della rete sul territorio italiano
  • l’eccellenza delle conoscenze e abilità operative del nostro personale altamente qualificato
  • l’affidabilità nell’assicurare una missione di servizio pubblico
  • la solidità patrimoniale, che consente la realizzazione di importanti investimenti
  • la dinamicità nell’affacciarci alle nuove tecnologie







Media e Broadcasting

Ieri siamo stati i pionieri nelle infrastrutture broadcast radiotelevisive in Italia.
Oggi siamo leader di questo mercato.
Offriamo eccellenti servizi di diffusione e trasmissione a Rai e a numerose emittenti televisive e radiofoniche locali, nostre clienti.




Il ruolo di Rai Way a servizio di Rai


  • La rete di contribuzione in fibra ottica di Rai Way consente l’interconnessione dei centri di produzione e delle sedi regionali di Rai, che inviano segnali audiovideo ad alta definizione.
  • Tutti i segnali inviati da Rai confluiscono su una matrice presso la nostra sede di via Teulada (Roma), al centro nazionale di controllo Rai Way di Roma.
  • Saxa Rubra (Roma) rappresenta il punto di messa in onda principale di Rai, al quale siamo collegati via fibra ottica. Rai ci consegna tutti i segnali da distribuire.
  • I segnali vengono inseriti negli Head End, piattaforme dove vengono confezionati come “pacchetti” nel multiplex che li deve distribuire.
  • Una volta confezionati i multiplex, vengono trasportati attraverso la nostra rete di distribuzione in digitale terrestre, via ponti radio o fibra ottica, fino alla nostra rete di diffusione (oltre 2.300 siti distribuiti in modo capillare su tutto il territorio nazionale).
  • Dagli impianti di diffusione – le nostre torri - il segnale del multiplex viene diffuso nell’area di copertura, raggiungendo le antenne tv e le radio degli utenti finali








Modello di Business



Piattaforme Broadcast e Broadband


Il nostro modello di business è in evoluzione per riflettere i cambiamenti dei settori dove operiamo, interessati da un profondo e dinamico processo di innovazione e trasformazione e da nuove modalità di fruizione dei contenuti.

Per quanto riguarda il mercato televisivo, l’Italia è caratterizzata da una diffusione e da una resilienza del digitale terrestre (DTT), di gran lunga maggiore nei confronti delle altre piattaforme televisive, rispetto ad altri Paesi.

Rai Way, già leader per la piattaforma broadcast digitale terrestre, cavalcando i trend in crescita del mercato broadband, ha sviluppato una Content Delivery Network proprietaria, progettata a beneficio dei broadcaster e degli operatori OTT per assecondare le esigenze sempre crescenti del video-streaming.




La radio analogica e digitale

Per quanto riguarda il mercato italiano radiofonico, la trasmissione analogica in FM è affiancata sempre più dalla rete digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting). Le due tecnologie trasmissive resteranno attive in parallelo.

Oltre ad assicurare la trasmissione e diffusione dei servizi radiofonici RAI, stiamo estendendo progressivamente le modalità digitali di ricezione dei contenuti attraverso le nostre reti di trasmissione e diffusione in tecnologia DAB + che già oggi ci vede presenti lungo tutte le principali arterie stradali e autostradali italiane e su tutte le aree di maggiore concentrazione della popolazione.




Tower business

Le peculiarità della nostra infrastruttura di rete, caratterizzata da torri di pregio strategicamente collocate in modo capillare per coprire la quasi totalità della popolazione e del territorio, rendono gli asset Rai Way un punto di riferimento non solo per i clienti TV e radio ma anche per lo sviluppo dei servizi degli operatori di telecomunicazione.

Ciò che distingue il nostro parco torri è la presenza in particolare nelle aree rurali e quelle più periferiche del Paese, dove la nostra presenza è stata necessaria per garantire la diffusione del servizio pubblico radiotelevisivo.

I nostri servizi integrano l’hosting (ospitalità sulle nostre torri di apparati di terzi, quali broadcaster e operatori di telecomunicazioni) e servizi complementari a valore aggiunto quali la progettazione di rete, la gestione e manutenzione degli impianti ospitati e l’alimentazione energetica.

I nostri asset supportano lo sviluppo della copertura delle reti mobili nonché l’estensione dei servizi a banda larga fissi nelle aree bianche e grigie attraverso la tecnologia Fixed Wireless Access.








Data Center e Content delivery network: nuove infrastrutture e servizi

Ai tradizionali servizi legati ad attività di Tower Rental e alle esigenze di trasmissione e diffusione, si affiancano oggi servizi innovativi e nuovi asset.

Con il completamento di una rete CDN (Content Delivery Network) privata e dei primi 5 edge data center, facenti parte di una più estesa infrastruttura in corso di realizzazione e distribuita a livello nazionale, abbiamo ampliato il portafoglio servizi, offrendo colocation e housing di server, virtual private cloud, cloud object storage e connettività a bassa latenza per soddisfare le nuove esigenze della comunicazione, nonché soluzioni di rete per la distribuzione di contenuti sulle reti IP pubbliche (Internet), con elevata “Quality of Experience” per gli utenti finali.


Contribuiamo all’evoluzione tecnologica del Paese attraverso le nostre attività e i nostri investimenti


Approfondisci la nostra strategia
Approfondisci la nostra strategia